venerdì 7 Novembre 2025
9.7 C
Milano

Bert van der Tol: “La Chiropratica? Aperta al nuovo, rispettosa della tradizione”

Bert van der Tol: “La Chiropratica? Aperta al nuovo, rispettosa della tradizione”. Sessantatré anni, olandese di Laren Gelderland, Bert van der Tol è senza dubbio uno dei più profondi conoscitori della Chiropratica europea. Direttore della Mullersport, azienda leader nella fornitura di apparecchiature e strumenti chiropratici, Van der Tool opera nel settore da oltre trent’anni, proponendo ai chiropratici di tutto il mondo un’ampia gamma di prodotti in continua evoluzione. ChiropraticaToday è andata a intervistarlo nei suoi uffici di Deventer.

Bert van der Tol, quando ha deciso di entrare nel mercato della Chiropratica?

“È successo quasi per caso. Ho sempre giocato a tennis, ad ottimi livelli. Molti anni fa, durante una gara, mi sono infortunato. Il mio fisioterapista, tra una terapia e l’altra, mi parlò dei contatti che aveva con un’azienda danese attiva nella Chiropratica. Da lì mi è nata l’idea di conoscerla meglio e di entrare in un mercato, quello della Chiropratica appunto, che non conoscevo”.

Ci racconta dei suoi inizi nel settore?

“Era il 1993 quando fondai la Dutch East Trade Company. Di lì a poco attivai una collaborazione con l’azienda tedesca Muller Sport Marketing, di Nordhorn. Purtroppo però nel 1999 il proprietario, Hartmut Muller, morì all’improvviso, durante una partita di calcio e dunque io presi in prima persona il controllo dell’intera azienda”.

Bert van der Tool - Mullersport
Bert van der Tool – Mullersport

In tutti questi anni di lavoro come si è evoluta Mullersport?

“Oggi, grazie a molti anni di duro lavoro e a ingenti investimenti di tempo, risorse ed energie, è Mullersport è una realtà solida e molto ben organizzata, che propone ai suoi clienti un catalogo di ben 84.000 prodotti, acquistabili anche online e che consegniamo ovunque in pochi giorni. Abbiamo in essere collaborazioni molto consolidate con grandi aziende degli Stati Uniti, come Zenith, Lloyd, Thuli, Activator, J-Tech, CLA. Ma lavoriamo con soddisfazione anche con aziende più piccole e di livello regionale. Disponiamo inoltre di un team interamente dedicato all’assistenza. Coordinato dal sig. Zwolsamn, il team è in continuo movimento e garantisce assistenza a domicilio presso gli studi chiropratici”.

Bert van der Tol, come ha visto cambiare il mercato della Chiropratica nel tempo?

“Il mercato della Chiropratica è, come tutti i mercati, in costante cambiamento. Se in passato si utilizzavano più spesso le tecniche tradizionali, oggi si lavora sempre più con attrezzature moderne. All’insegna del motto Misurare è Conoscere, il mondo chiropratico, così come quello medico, sta entrando in una nuova fase. È in atto uno sviluppo che va certamente osservato e accolto, dinanzi al quale occorre farsi trovare pronti”.

Ci fa qualche esempio?

“Una delle ultime novità in campo chiropratico è il nervoscopio digitale, un prodotto che era molto atteso che è sul mercato da pochi mesi. Rileva e misura in modo affidabile le minime differenze di calore nei tessuti lungo la colonna vertebrale. Ovviamente è anche nella nostra gamma di prodotti”.

Come si pone il mondo della Chiropratica dinanzi alle innovazioni proposte dal mercato?

“Con accoglienza ma nel rispetto della tradizione. Le nuove proposte tecnologiche sono già ampiamente utilizzate dai chiropratici più giovani, ma questo non cambia il fatto che le vecchie tecniche vengano ancora utilizzate in larga misura. È bello avere conferme dei risultati attraverso scansioni e misurazioni, ma alla fine i disagi fisici vengono spesso trattati con il buon vecchio lavoro manuale”.

Hot this week

Rivista Chiropratica & Salute: disponibile il nuovo numero

Rivista Chiropratica & Salute: disponibile il nuovo numero. È...

Mal di testa e Chiropratica

L'apporto del dottore chiropratico nell'approccio ai diversi tipi di mal di testa

Mal di schiena in ufficio: benefici dei cambiamenti posturali. I dati di uno studio

Indagata la relazione tra cambio di postura e riduzione del dolore

Postura ed emozioni: quale relazione? La parola al chiropratico

Un'indagine sul legame tra le nostre emozioni e la nostra postura, dal punto di vista del dottore chiropratico

Topics

Rivista Chiropratica & Salute: disponibile il nuovo numero

Rivista Chiropratica & Salute: disponibile il nuovo numero. È...

Mal di testa e Chiropratica

L'apporto del dottore chiropratico nell'approccio ai diversi tipi di mal di testa

Mal di schiena in ufficio: benefici dei cambiamenti posturali. I dati di uno studio

Indagata la relazione tra cambio di postura e riduzione del dolore

Postura ed emozioni: quale relazione? La parola al chiropratico

Un'indagine sul legame tra le nostre emozioni e la nostra postura, dal punto di vista del dottore chiropratico

Disregolazione psicoemotiva e conseguenze diffuse sull’organismo: dallo stress al dolore cronico. Il punto di vista della medicina funzionale.

L'evento on-line di aggiornamento per operatori della salute integrata tenuto dal Dott. Joseph Cannillo, biologo, docente di naturopatia e fitoterapia, chiropratico e direttore scientifico del laboratorio Forza Vitale.

Prevenire il mal di schiena: i 10 suggerimenti del chiropratico Joseph Luraschi

Tutti i consigli del dottore chiropratico autore del libro Effetto Wow!

Intolleranze alimentari: quali e come riconoscerle

Tutte le indicazioni nell'articolo di Erica Rosati e Francesca Ardone, nutrizioniste in Parma
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img